La provincia di Latina è di gran lunga la più piccola del Lazio, ma ciò nonostante comprende alcuni dei posti più belli e suggestivi della regione data la sua posizione quasi completamente sulla parte più bella del Mar Tirreno.
Confina a nord con due province, verso est con quella di Frosinone mentre verso ovest con quella di Roma, a sudest una punta tocca la Campania mentre il resto del sud è completamente coperto dal Mar Tirreno.
Come detto sopra, la zona è prettamente balneare ma ciò nonostante sono presenti anche monti con picco sopra i 1500m, e la vasta pianura dell’Agro Pontino. Inoltre una sua particolarità è che che comprende le isole di Ponza e Ventotene completamente staccate dalla regione in direzione sud. Pochi i laghi nella regione ma uno è sicuramente degno di grande nota, il Lago di Ninfa (monumento naturale della Repubblica Italiana).
La provincia comprende solo 33 comuni di cui il più importante è Latina poi gli altri: Aprilia, Terracina, Fondi, Formia, Gaeta, Sperlonga e Ponza.
Di seguito, la lista dei comuni di questa provincia in cui noi di Lazio da Vivere siamo stati (la lista è in costante aggiornamento):