Nella Provincia di Roma (e non solo), ovviamente a farla da padrona è la città di Roma, la capitale d’Italia!
Coprendo quasi 1/3 del territorio totale del Lazio, la rende una delle province più grandi della nazione ed una delle più importanti. Confina a nordovest con la provincia di Viterbo, a nordest con la provincia di Rieti, a sud con la provincia di Latina e a sudest con la provincia di Frosinone, mentre tutto il lato ovest è occupato dalla costa del Mar Tirreno. La zona è perlopiù montuosa ma non sono rare anche delle pianure e tratti di grandi fiumi, senza tralasciare ovviamente la costa Tirrenica, inoltre fa parte del territorio anche la zona dei Castelli Romani conosciuta in tutta Italia. L’intera provincia comprende ben 121 comuni, tra cui i più conosciuti che sono ovviamente la capitale Roma e gli altri: Anzio, Bracciano, Ariccia, Guidonia Montecelio, Pomezia, Cerveteri, Civitavecchia, Fiumicino, Nettuno, Tivoli e Velletri. Una particolarità unica di questa provincia, è quella di avere all’interno del suo territorio uno stato a se, il Vaticano.
Di seguito, la lista dei comuni di questa provincia in cui noi di Lazio da Vivere siamo stati (la lista è in costante aggiornamento):