Benvenuti a Campagnano di Roma!

Di seguito troverete le informazioni su come raggiungere questo comune e qualche informazione tecnica sul territorio.

Inoltre, alle varie pagine dedicate, troverete informazioni su:

 

CAMPAGNANO DI ROMA

La posizione di Campagnano di Roma all’interno della Provincia di Roma

 

 

COME ARRIVARE: 

Partendo da Roma, prendere il Grande Raccordo Anulare fino all’uscita “CASSIA VEIENTANA” direzione Vallelunga Viterbo. Proseguire sulla Cassia per circa 15km (attenzione all autovelox 90km/h a pochi km prima della svolta) e prendere la prima uscita per CAMPAGNANO (sul cartello c’è scritto “inversione di marcia” ma entrate comunque, è l’uscita corretta). Appena usciti non vi resta che seguire il primo cartello per CAMPAGNANO e svoltare a destra appena indicato. Dopo circa 4 km sarete in piazza.

                                                                  

IL TERRITORIO

Campagnano di Roma è un comune della provincia di Roma distante circa 33 km dalla capitale in direzione nord, situato a circa 270 metri d’altitudine sul livello del mare e conta circa 11500 abitanti.

Il comune si trova su un’altura di roccia tufacea, sulla costa del Monte Razzano, sui colli della Valle di Baccano (un lago vulcanico di origini antichissime ormai prosciugato). 

Del territorio fa parte la costa orientale del Lago di Martignano e anche una vasta area naturale, il Parco Regionale Di Veio che comprende altri 8 comuni nella sua zona, inoltre il paese è attraversato in parte dalla famosa Via Francigena.

I santi patroni del posto sono San Giovanni Battista e San Celestino martire che si festeggiano il 29 agosto.