I LOCALI DI CAMPAGNANO DI ROMA DOVE CI SIAMO FERMATI A MANGIARE E/O DORMIRE SONO:
Dove abbiamo mangiato:
PIZZERIA “DA FRANCO DAL 1985”

COME ARRIVARE: Partendo dall’uscita della Cassia Veientana, mantenendo la destra proseguite seguendo i cartelli per Campagnano. Andate sempre dritti e dopo circa 4 km arriverete in piazza. Alla prima rotonda andate dritto prendendo la seconda uscita, dopo pochi metri tenetevi sulla strada a sinistra prima della Porta Romana e sarete alla seconda rotonda, prendete la terza uscita che vi porta nella piccola stradina a sinistra. Dopo pochi metri sulla destra vedrete l’insegna gialla della pizzeria.
QUALITA’ DEL CIBO: 9 / 10
QUANTITA’ DEL CIBO: 9,5 / 10
SERVIZIO: 8 / 10
RAPPORTO QUALITA’/PREZZO/QUANTITA’: 10 / 10
VARIETA’ DEL MENU: 6,5 / 10
LOCATION: 7 / 10
COMPLESSIVO: 8,5 / 10
LA NOSTRA ESPERIENZA:

E’ una delle nostre mete preferite. La particolarità di questo posto, è senz’altro la pizza “maxi”, di dimensioni enormi (impossibile da finire da soli) infatti solitamente noi ne prendiamo una da dividere in 2. Una volta ci siamo presi la briga di farcela pesare, e il risultato è stato scioccante… 1.582 grammi d pura bontà, notevole è la quantità del condimento.
La pizza è ad alta digeribilità ed è molto buona rimanendo di media altezza. Dividendo la pizza in 2, potrete sbizzarrirvi ad assaggiare i fritti disponibili tra cui consigliamo l’eccezionale crocchetta provola e salumi che a noi fa letteralmente andare le papille gustative in festa! Il personale è molto gentile e abbastanza rapido ma è importante sapere che il servizio è self service, ciò vuol dire che una volta lasciato l’ordine bisogna spostarsi in un’altra saletta (situata a 10 metri dalla prima) dove poi verrete richiamati con un microfono e dovrete andarvi a prendere da soli il vostro ordine su un vassoio. Il rapporto qualità/prezzo/quantità è fantastico, una pizza gigante (con possibilità di sceglierla anche 3 gusti insieme) 11€, ma calcolate che è come se ordinaste una pizza a testa, e anche il resto rimane nella stessa linea. Questa è la scelta delle pizze mentre avremmo gradito una maggiore varietà per la scelta delle birre (solo la Poretti disponibile).

La location è particolare alquanto suggestiva, in quanto la prima parte della saletta è classica, ma dietro la porta in ferro si nasconde una grotta dove poter mangiare all’interno anche se per pochi posti disponibili. Essendo un ambiente estremamente umido, aguzzate la vista! Potrete notare delle lumachine sui muri della grotta (tranquilli non c’è il rischio che finiscano nel vostro piatto) 😀
COMPLESSIVO: Se non vi crea problemi il self service, fermatevi a mangiare nella grotta! Il rapporto qualità – prezzo – quantità è imbattibile!
PIZZERIA “IL GUSTO DEI FRATI”

COME ARRIVARE: Partendo dall’uscita della Cassia Veientana, mantenendo la destra proseguite seguendo i cartelli per Campagnano. Andate sempre dritti e dopo circa 4 km arriverete in piazza. Alla prima rotonda andate dritto prendendo la seconda uscita, dopo pochi metri tenetevi sulla strada a sinistra prima della Porta Romana e sarete alla seconda rotonda, qui prendete la seconda uscita che vi porta fuori dalla piazza del paese. Vi ritroverete su Via del Pavone, qui andate sempre dritto senza svoltare mai. Dopo un po’ sulla destra vedrete l’entrata enorme dell’Autodromo di Vallelunga, continuate ad andare dritti e al cartello che indica di svoltare a destra per andare a Viterbo, rallentate perché dopo pochissimo sulla vostra destra noterete lo spiazzale all’aperto con un cancello. Quella è la vostra destinazione!
QUALITA’ DEL CIBO: 7,5 / 10
QUANTITA’ DEL CIBO: 8 / 10
SERVIZIO: 7 / 10
RAPPORTO QUALITA’/PREZZO/QUANTITA’: 7,5 / 10
VARIETA’ DEL MENU: 8,5 / 10
LOCATION: 8 / 10
COMPLESSIVO: 8 / 10
LA NOSTRA ESPERIENZA:

Partiamo con un presupposto. A chi piace la pizza sottile, andrà a nozze con questa scelta, se invece come noi preferite uno spessore medio, niente paura! Avrete comunque la possibilità di chiedere una pizza più spessa, adatta alle vostre esigenze, inoltre (a differenza di quel che c’aspettavamo) non influirà sulla grandezza complessiva della pizza.

Ottimi i fritti, vi consigliamo i supplì cacio e pepe (la foto non rende giustizia alla loro bontà), e buono anche l’antipasto all’italiana. Anche le pizze sono buonissime, l’unico difetto che hanno, se così si può chiamare, è che sono talmente grandi che fuoriescono dai piatti!! Tagliarle sarà una vera impresa 😀
Il locale è provvisto di parcheggio esterno privato (anche se non molto grande) e anche di tv esterna (noi ci abbiamo seguito semifinale e finale degli europei portandoci anche fortuna) e ci siamo trovati bene in tal senso. Personale simpatico e cordiale. Il rapporto qualità/prezzo/quantità è nella media (previsto pagamento del coperto 0.80€). Il menù è molto vario sopratutto nella scelta delle pizze (anche qualche primo e secondo piatto) e delle birre sia alla spina che in bottiglia. La location a noi è piaciuta molto perchè dispone di un’ampia veranda dove abbiamo mangiato in tutte le occasioni, l’interno invece più piccolino ma con il forno a legna a vista e il pizzaiolo intento a servire i clienti.

COMPLESSIVO: Che sia per una serata in compagnia di amici o di coppia, è adatta ad entrambe le situazioni. Pizze grandi e buone e vasta scelta di birre. Possibilità di vedere la tv all’esterno.
PUB “CARLITO’S WAY”

COME ARRIVARE: Partendo dall’uscita della Cassia Veientana, mantenendo la destra proseguite seguendo i cartelli per Campagnano. Andate sempre dritti fino a che notate sulla destra un cartello luminoso col controllo della vostra velocità a 50km/h (poco prima di arrivare in paese), superatelo e subito sulla vostra sinistra noterete un locale su uno spiazzale in rialzo. Quello è il Pub.
QUALITA’ DEL CIBO: 8 / 10
QUANTITA’ DEL CIBO: 7 / 10
SERVIZIO: 8 / 10
RAPPORTO QUALITA’/PREZZO/QUANTITA’: 7 / 10
VARIETA’ DEL MENU: 7,5 / 10
LOCATION: 7,5 / 10
COMPLESSIVO: 7,5 / 10
LA NOSTRA ESPERIENZA:
In questo pub potrete degustare molti tipi di carne diversa (sia servita al piatto che nel panino), noi siamo andati a scegliere il “Bufalo” e il “Patanegra” e siamo rimasti deliziati dall’abbinamento dei sapori all’interno dei panini!
Per il Bufalo c’è ovviamente l’hamburger di bufalo, crema di pesto, insalata, pomodori e la mozzarella di bufala! Mentre per il Patanegra c’è l’hamburger di suino iberico, una salsa tartufata, insalata, formaggio fuso, bacon e maionese. Il panino verrà servito con contorno di patatine fritte. La carne è tenera e perfetta per quei mix di sapori, mentre le patatine sono semplici. Ottime anche le varie birre sia alla spina che in bottiglia che vengono proposte e spesso ne vengono aggiunte di nuove. Per quanto riguarda le porzioni, i tagli di carne variano dai 100gr ai 300gr, per il resto un panino è un panino, quindi non possiamo valutarne la quantità, mentre le patatine sono una porzione normale.


Il personale è gentile e disponibile, velocità nella media nel servire le portate richieste.
Il rapporto qualità prezzo è nella media, un pochino alti i prezzi ma c’è da valutare che offrono molti tipi di carne e birre particolari quindi ci può stare.
Il menù offre, oltre ad una selezione di pizze cotte con il forno a legna, una scelta di carni davvero particolari tra cui possiamo menzionare la carne di bufalo, hamburger di pesce spada, Angus e addirittura il canguro! Ma ce ne sono altre quindi se siete alla ricerca di carni particolari questo è il posto che fa per voi! (troverete il menù sulla nostra pagina Facebook).
La location è semplice e carina, classico stile da pub con veranda esterna più la saletta interna provvista anche di tv dove in genere tengono musica di sottofondo, ma che utilizzano occasionalmente anche per trasmettere partite di calcio. Carina l’idea di utilizzare alcune bottiglie di alcolici vuote come lampade sopra i tavoli. A volte vengono organizzate anche serate karaoke.
COMPLESSIVO: Pub carino con scelta di rari tipi di carne come suo punto di forza! Se passate da queste parti tenete in considerazione questo posto per una serata all’insegna di nuovi sapori.
RISTORANTE “DA RIGHETTO”

COME ARRIVARE: Partendo dall’uscita della Cassia Veientana, mantenendo la destra proseguite seguendo i cartelli per Campagnano. Andate sempre dritti e dopo circa 4 km arriverete in piazza. Alla prima rotonda andate dritto prendendo la seconda uscita, di fronte a voi avrete la Porta Romana, attraversatela e proseguite dritto su Corso Vittorio Emanuele. A circa metà della via, sulla destra c’è il ristorante.
QUALITA’ DEL CIBO: 7,5 / 10
QUANTITA’ DEL CIBO: 6,5 / 10
SERVIZIO: 6 / 10
RAPPORTO QUALITA’/PREZZO/QUANTITA’: 6,5 / 10
VARIETA’ DEL MENU: 6,5 / 10
LOCATION: 6 / 10
COMPLESSIVO: 6,5 / 10
LA NOSTRA ESPERIENZA:

Antipasto con tris di bruschette e affettati misti classico senza infamia e senza lode, ma con menzione speciale per i fagioli in umido davvero squisiti.

Per i primi non abbiamo resistito al richiamo del “cinghiale” e così la nostra scelta è ricaduta sulle pappardelle al cinghiale! Porzione normale ma con abbondante ragù, cosi abbondante che alla fine c’è scappata anche la scarpetta.
Abbiamo chiesto di fare una portata più grande di pappardelle e mi è stato riferito che si poteva aggiungere una 1/2 porzione in più al piatto, ci teniamo però a precisare che la 1/2 porzione in più viene fatta pagare l’80% del prezzo totale del piatto, ma comunque nel menù è scritta questa cosa. La scamorza con il prosciutto buona e abbondante. Qualche cosa da ridire sul servizio però ce l’abbiamo…. ok che era periodo prima di andare in ferie, però abbiamo ricevuto più di qualche risposta stonata dal proprietario, che non si è comportato esattamente in maniera professionale, oltretutto togliendoci per ben 2 volte il menu dal tavolo quando avevamo chiesto di lasciarlo li per scegliere altre cose poi. Impeccabile invece il cameriere che è stato molto gentile ed educato. Il rapporto qualità/prezzo nella norma, se non fosse per quella storia dell’80% della 1/2 porzione in più.. Il menu ci ha colpito, era gigantesco (per le dimensioni del foglio più che altro) mentre i contenuti tutto nella norma da ristorante classico. La location è carina ma nulla di eccezionale.
COMPLESSIVO: Il posto guadagna una sufficienza nelle nostre considerazioni ma non ci ha sorpresi più di tanto, tutto nella norma.
RISTORANTE “IL BACCANALE”

COME ARRIVARE: Partendo dall’uscita della Cassia Veientana, mantenendo la destra proseguite seguendo il primo cartello per Campagnano. Dopo pochissimi metri sulla sinistra vedrete una grande costruzione rossa. Quello è Il Baccanale!
QUALITA’ DEL CIBO: 9,5 / 10
QUANTITA’ DEL CIBO: 8,5 / 10
SERVIZIO: 8 / 10
RAPPORTO QUALITA’/PREZZO/QUANTITA’: 8 / 10
VARIETA’ DEL MENU: 10 / 10
LOCATION: 8,5 / 10
COMPLESSIVO: 9 / 10
LA NOSTRA ESPERIENZA:
Per questa volta abbiamo optato per 2 scelte diverse: Maria/norcina – Charlie/mare.

L’antipasto di Maria faceva venire l’acquolina in bocca solo a vederlo, ma quando abbiamo assaggiato la ricotta la prima cosa che abbiamo detto è stata “WOW”! Finissima e si scioglieva in bocca davvero ottima! Ma non solo, anche gli abbinamenti dei sapori erano eccellenti, bruschetta bella croccante, e il pane d’accompagnamento era buono e anche caldo.

Passando al pesce l’antipasto era un classico sauté di cozze, ma da sottolineare che erano davvero squisite oltre che notevolmente abbondanti compresa la doppia fetta di pane intinta nel sughetto.

Per il primo abbiamo ordinato solo una portata, i tonnarelli cacio e pepe, piatto tipico della tradizione romana, ottima la cottura e la cremosità proprio come dovrebbe essere, anche la porzione era notevole (il piatto fondo inganna), l’unico difetto se proprio lo vogliamo trovare, al palato era un pizzico troppo “peposa” ma è a gusto personale, che comunque nell’insieme non ha guastato l’esperienza di degustazione.

Per il pesce invece si è passati direttamente al secondo, con una grigliata mista (calamaro, mazzancolle, polipetto, spigola, scampo). Cottura perfetta (il calamaro non era ne gommoso ne duro), peccato solo per l’impiattamento un po’ cosi a nostro modo di vedere, ma nel complesso nulla che non andava.

Non tutti i primi erano disponibili ma abbiamo apprezzato che la cameriera ci abbia informato subito di questo, cosi da non scegliere a vuoto e il servizio di ordinazione è stato rapido, anzi sono venuti 2 volte a chiederci se eravamo pronti ma noi ci abbiamo messo un po’ dato la vastità del menu! (lo trovate completo nella nostra pagina Facebook).
Appena fatto l’ordine uno degli addetti, osservandoci in difficoltà nello scattarsi un selfie che ci riprendesse a tavola, si è offerto gentilmente di scattarci lui la foto, abbiamo apprezzato davvero tantissimo questa gentilezza, segno di un’attenzione particolare che in quel locale viene riservata ai clienti. Ah! La foto è quella di copertina, bella no?! 😛
Come detto sopra, il personale del locale è stato rapido a prendere l’ordinazione. Abbiamo però atteso tra un antipasto e l’altro qualche minuto (prima è arrivato il sauté poi dopo l’antipasto all’italiana), ma per il resto è arrivato tutto nei tempi corretti. Nonostante i prezzi siano medio/alti siamo stati felici di pagare 50€ per ciò che avevamo ordinato visto che abbiamo mangiato davvero bene, prendetevi il tempo di leggere perché il menu è davvero pazzesco, avrete solo l’imbarazzo della scelta (anche le pizze disponibili, e la scelta di alcuni distillati a fine pasto!). I dolci sono sempre freschi infatti non sono presenti nel menu in quanto cambiano frequentemente.

La location è gradevole, con ampio parcheggio esterno e posti per mangiare sia all’aperto che al chiuso.
COMPLESSIVO: Ci torneremo sicuramente per apprezzare la location anche di sera, sarete contenti di spendere qualche soldino in più (consigliato anche per serate più IN).
OSTERIA “IOTTO”
COME ARRIVARE:
Partendo dall’uscita della Cassia Veientana, mantenendo la destra proseguite seguendo i cartelli per Campagnano. Andate sempre dritti e dopo circa 4 km arriverete in piazza. Alla prima rotonda andate dritto prendendo la seconda uscita, di fronte a voi avrete la Porta Romana, attraversatela e proseguite dritto su Corso Vittorio Emanuele. Quasi alla fine della via sulla destra c’è l’osteria.

QUALITA’ DEL CIBO: 8,5 / 10
QUANTITA’ DEL CIBO: 6 / 10
SERVIZIO: 9 / 10
RAPPORTO QUALITA’/PREZZO/QUANTITA’: 6,5 / 10
VARIETA’ DEL MENU: 7 / 10
LOCATION: 7 / 10
COMPLESSIVO: 7,5 / 10
LA NOSTRA ESPERIENZA
Iniziamo con una piccola curiosità; per chi si chiedesse cosa significa “Iotto”, è la semplice traduzione in dialetto di “ghiotto”. Infatti sul biglietto da visita spicca la frase “Iotto, birbo e mardevoto” che tradotto significa: “ghiotto, birbante e non devoto”.
Dopo questa piccola precisazione passiamo alla nostra recensione; come antipasto abbiamo optato per dei carciofi fritti che erano sfiziosi e gustosi, mentre per il primo siamo stati incuriositi dal nome del piatto “Cannelloni alla Bonifacio”. Abbiamo chiesto di conseguenza di cosa si trattasse al proprietario e il risultato è un insieme di 1000 sapori diversi (a quanto pare Papa Bonifacio era uno a cui piacevano gli eccessi a tavola, da qui il nome), l’interno dei cannelloni è infatti composto tra le altre cose da:
fegatelli di pollo, durelli di pollo, coratella d’abbacchio, collo di maiale, manzo, funghi porcini secchi, pancetta affumicata, carote, sedano, cipolla, aglio, chiodi di garofano, pomodoro, brodo di carne e noce moscata (non sappiamo se siano effettivamente tutti gli ingredienti).
I cannelloni sono fatti a mano e quel che possiamo dirvi è che erano davvero squisiti!


Per il secondo abbiamo scelto l’abbacchio piccante con il guanciale croccante, buono anche se un pochino “carente” nel piatto, insieme alle classiche puntarelle (ottime).


Il piatto forte per quanto riguarda i secondi, arriva dalla prelibatezza della casa… le polpette d’un tempo che fu!
S-T-R-E-P-I-T-O-S-E !!!
Si tratta di polpette semplici ma con una panatura accompagnata dalla scorza del limone. Vi consigliamo di assaggiarle nel caso veniste in quest’osteria!

Ora veniamo alla parte un po’ dolente del posto, le quantità. Purtroppo anche se i sapori sono di ottima qualità, le quantità sono al limite della sufficienza, le porzioni sono piccoline purtroppo; 2 sole polpette, pochi tranci di abbacchio (calcolando che si tratta quasi tutto d’osso sarebbe meglio aggiungere un paio di pezzi in più) e anche i cannelloni solo 2 (ci può stare ma 3 sarebbe più nella media).
Passando al servizio torniamo su livelli molto alti, il proprietario è una persona disponibile e alla mano e la portata dei piatti è stata rapida. Il rapporto qualità/quantità/prezzo è nella sufficienza calcolando la portata delle porzioni.

Menu e location sono da classica osteria (le scelte sono comunque particolari), c’è da dire però che non vengono servite bevande oltre al vino e l’acqua (niente coca cola, aranciata) siamo stati fortunati ad aver trovato una sola birra disponibile in quanto ci è stato spiegato che i birrifici locali da cui si servono sono in difficoltà nella produzione causa Covid, in compenso però la scelta dei vini è vasta. Il servizio al tavolo è 1€ a persona.
COMPLESSIVO:
Un’osteria accogliente e con scelta particolare per il cibo e i vini, un po’ carente nelle porzioni.