All’interno del comune di Marta sono presenti molte “attrazioni” che possono soddisfare gli interessi più diversi: storia, fede, arte, ce n’è davvero per tutti i gusti!!!

A farla da padrone è ovviamente lo splendido Lago di Bolsena che bagna le rive del comune e che ospita nelle sue acque l’Isola Martana. Qualcuno può dire di poter vedere ogni singolo giorno Marta in tutta la sua bellezza dal punto più alto del paese… si tratta della Torre dell’Orologio!

Passando per i luoghi di culto, è possibile ammirare molte chiese, come ad esempio la Chiesa del Santissimo Crocifisso, oppure la Chiesa della Madonna del Castagno, o la Collegiata dei Santissimi Marta e Biagio, senza dimenticare il Santuario della Madonna del Monte! In tutto ciò è presente anche una particolare Grotta delle Apparizioni di cui vi sveleremo ogni dettaglio nella pagina apposita.

Vi è inoltre un Monumento agli Eroi del mare, che si trova lungo il viale che costeggia il lago e un Monumento ai Caduti. E per non farci mancare nulla, è possibile visitare qualche km fuori dal borgo, l’interessante Sito Templare di Castell’Araldo con annessa la piccola Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Inoltre se siete abbastanza fortunati, nei periodi più freddi e ventilati, potrete assistere alle delle famose “Lagheggiate”, una formazione di ghiaccio che avviene in periodi molto freddi dell’anno in cui le acque del lago sbattono violentemente sulle scogliere e finisce sugli alberi formando delle stalattiti bellissime!

Insomma, le cose da vedere sicuramente non mancano!

Buon divertimento nello scoprire questo borgo seguendo le nostre indicazioni! Scriveteci e fateci sapere qual è la cosa che più vi è piaciuta 😉