Benvenuti a Onano!
Di seguito troverete le informazioni su come raggiungere questo comune e qualche informazione tecnica sul territorio.
Inoltre, alle varie pagine dedicate, troverete informazioni su:
- storia del posto
- cosa visitare
- eventi
- prodotti e piatti tipici
- posti in cui abbiamo mangiato/dormito
- una galleria completa delle foto che abbiamo scattato sul posto

La posizione di Onano all’interno della Provincia di Viterbo
COME ARRIVARE:
Partendo da Roma, prendere il Grande Raccordo Anulare fino all’uscita “CASSIA VEIENTANA” direzione Vallelunga Viterbo. Fate tutta la Cassia (attenzione ai 2 autovelox 90km/h) fino al bivio dove prenderete l’uscita a sinistra
“SUTRI-VITERBO-SIENA”. Alla prima rotonda prendete la terza uscita proseguendo dritto. Alla prossima rotonda prendete ancora la terza uscita svoltando leggermente a sinistra dove si trova l’antico forno a legna. Ancora una rotonda, stavolta prendete la prima uscita. Dopo un po’ mantenete la strada per “ORTE-SIENA-VITERBO NORD” dove viene indicato e proseguite. Poi prendete la prima svolta a destra per “VITERBO-SIENA-ORTE-TERME”. Poi prendete l’uscita per “CASSIA-MONTEFIASCONE-LAGO DI BOLSENA”. Alla prossima rotonda prendete la prima uscita proseguendo sempre dritto. A questo punto dopo poco dovrete prendere la strada a sinistra che porta verso 5 comuni tra cui “MARTA-CAPODIMONTE-VALENTANO”. Attenzione su questa strada all’autovelox 70km/h, e proseguite fino alla rotonda in cui prenderete la seconda uscita andando dritto in direzione “VALENTANO”.
Poi dovrete prendere l’uscita per “VALENTANO-SATURNIA-LATERA”. A questo punto dopo non molto troverete uno stop, dove dovrete fare subito una curva stretta verso destra direzione “LATERA-ACQUAPENDENTE-ORVIETO”.
Su questa strada c’è un autovelox a 50km/h, e dopo un po’ finalmente uno stop con il cartello che segnala “ONANO” a 9 km andando sempre dritto. Seguite il prossimo cartello a destra per Onano che segna 8 km, e in questo punto guidate adagio in quanto la strada è provvista di tornanti stretti. Dopo qualche km vedremo un benzinaio sulla destra e poco prima un cartello a sinistra che indica la Proloco di Onano, seguiamolo e arriveremo alla piazza principale di Onano.

IL TERRITORIO
Onano è un comune della provincia di Viterbo distante circa 130 km da Roma in direzione nord e 50km circa da Viterbo in direzione sud, situato a 510 metri d’altitudine sul livello del mare e conta circa 980 abitanti.
Il paese sorge sui Monti Volsini, a pochi km dal Lago di Bolsena, in un territorio prettamente di origine vulcanica. Il paese è famoso per la produzione della lenticchia, vincitrice di svariati premi anche fuori dall’Italia. I santi patroni del posto sono San Trifone e Santa Colomba che si festeggiano il 10 Novembre.